Il polpettone. Quanti ricordi legati a questo piatto. Mia mamma di solito lo facevo lesso o al sugo, ma io oggi ve lo propongo al forno e ripieno con delle cime di rapa. Un modo intelligente per rendere più appetibile il "lato verde" che non sempre piace a tutti i commensali.
La carne rimane morbida ma le fette non si spaccano, (cosa che invece a me succede sempre). Inoltre ho aggiunto dei cubetti di prosciutto cotto che devo dire contribuiscono a rendere il sapore maggiormente "tondeggiante" e pieno. L'accompagnamento dei cipollotti da mettere sopra alle fette di polpettone è un contrappunto veloce, leggero ma assai piacevole. Non necessario per la riuscita della ricetta, ma consigliato per l'equilibrio d'insieme :)
750 gr di macinato (un misto tra maiale e vitello) - 350/400 gr di cime di rapa lessate - 150 gr di mollica di pane integrale - latte q.b. - un uovo - sale e pepe q.b. - olio extra vergine d'oliva - 8 cipolotti - 2 cucchiai di aceto balsamico
Mondate, lavate le erbette e scottatele in padella, in un velo d'olio, con uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale. Amalgamate la polpa macinata con la mollica ammollata nel latte, l'uovo, sale, pepe, le erbette scottate, scolate e tritate. Preparate un polpettone o due piccoli e avvolgetelo/li in un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Legate il rotolo con spago da cucina, accomodatelo in una pirofila, irroratelo d'olio e infornatelo a 190°C per 45/50' circa.
Spuntate i cipollotti, tagliateli a metà per il lungo e arrostiteli in padella, in un velo d'olio, bagnandoli con due cucchiai di aceto balsamico e mezzo bicchiere d'acqua. Aggiungete sale (poco poco), pepe e portateli a cottura per circa 15'. Serviteli con il polpettone affettato e decorato con la salsa di cipolotti.
Che buono questo polpettone!!!
RispondiEliminaIo adoro i polpettoni!
RispondiEliminaE quando ho un po' di tempo lo faccio sempre! Anche io cerco sempre di metterci dentro le verdure così chi non le mangia mai (il mio ragazzo) le mangia!
Non l'ho mai fatto con le cime di rapa, ma proverò sicuramente!
Bella idea!
Ciao!
Anche a me piace fare i polpettoni sia di carne, che di sole verdure che misti; mi danno l'idea di essere uno di quei piatti in cui si può far volare la fantasia e creare abbinamenti e gusti sempre nuovi. mi annoto anche questa tua idea per usare in maniera innovativa le cime di rapa.
RispondiEliminaTi invito al contest che sto svolgendo assieme ad un'altra blogger, Artù, ci piacerebbe molto se tu partecipassi http://nuvoledifarina.blogspot.com/2011/11/nuovo-contest-sfrutta-linverno-e-pasta.html
un bacione
Invitante e saporito, un ottimo polpettone!
RispondiEliminauna ottima variante per il polpettone.. brava!!
RispondiEliminamolto molto gustoso!!! ce lo vedo anche come ripieno in un bel panino! slurp! buon w.e. cara!
RispondiEliminaIo non sono molto brava a fare i polpettoni, ma il tuo mi piace un sacco.Sembra un cake con le verdura!
RispondiEliminaUn polpettone decisamente diverso dal solito tesoro cosi ricco di verdure e profumi che di sicuro anche i bimbi nn diranno di no...alle cime di rapa mai fatto bisogna rimediare!!bacioni,Imma
RispondiEliminail polpettone....da copiare e provare...che bello che ti è venuto...quasi quasi ci provo domani o domenica =) grazie...buon fine settimana
RispondiEliminaMamma miaaaaaa!!! Per una salentina come me un polpettone come questo è proprio da urlo! Lo proverò quanto prima e ti farò sapere, ma so già che sarà un successo! :-)
RispondiEliminaMolto bello e lo penso anche saporito
RispondiEliminabrava ciao
SEMBRA DAVVERO BUONO BRAVA!
RispondiEliminaE proviamo anche questo, così invitante!
RispondiEliminami piacciono sempre i polpettoni con la verdura! alle cime di rapa lo devo provare! intanto ti invito a dare un occhio al nostro contest. spero vorrai partecipare, ti lascio il link
RispondiEliminahttp://cookingmovies.blogspot.com/2011/11/sweet-dreams-are-made-of-cheese-il.html#comments
che splendida idea mi hai dato...mettere un pò di verde nella carne per far mangiare la verdura alla figliola...grazie!!!!!!!!!!!
RispondiEliminache favoloso polpettone!!! molto originale, mi piace
RispondiEliminaOttimo! Bella versione con le cime di rapa:)questa me la segno! Ciao
RispondiEliminaquesta versione mi manca x il polpettone!
RispondiEliminaBello il tuo diario!
RispondiEliminaBuonissimo questo polpettone, io poi avendo la mamma pugliese con le cime di rapa vado a nozze e questa è un'ottima versione per utilizzarle!
Ciao, Ily
ed io che amo ..polpette..polpettoni..
RispondiEliminame la segno di corsa e la provero' quanto prima
Grazie!!
Credo che sia golosissimo il tuo polpettone, anche perché c'è le cime di rapa che adoro.
RispondiEliminaUn bacione
Lu
in attesa dei tuoi gnudi mi gusto il polpettone! che bontà... buon WE
RispondiEliminaAdoro le cime di rapa e sto cercando di immaginare il gusto che conferiscono a questo polpettone così invitante :D
RispondiEliminaMi paice molto il tocco dei cipollotti :D
brachaqZprudbe_1986 Brian Velez click
RispondiEliminaquiwestrembto
obcacia-ta-1987 Jonny Pearson Autodesk AutoCAD 3D 2023.1 x64
RispondiEliminaKerish Doctor
Autodesk Revit 2023 R1 v23.0.11.19
iTop Screen Recorder Pro 3.1.0.1102
citconsfalract