Una fresca carezza, cremosa al massimo ma non stucchevole grazie all'acidulo dei mirtilli che spezzano la monotonia pannosa. Si fa in un battibaleno, a parte il riposo in frigo, ma questa è una costante per i dessert al cucchiaio privi di forno. Un gusto delicatamente asprigno, sottolineato anche dall'aceto balsamico che non è certo così invadente ma ad un assaggio più attento potrebbe lontanamente richiamare. Come decorazione finale consiglio ulteriori mirtilli fatti cadere in libertà nei piattini, qualche piccola meringa e una spruzzatina di succo concentrato di mirtillo selvatico.
1 cucchiaio aceto balsamico
100 gr zucchero di canna grezzo
polpa di un baccello di vaniglia
10 gr gelatina in fogli
500 ml panna da montare
Ammollate la gelatina in mezzo bicchiere di acqua fredda. Una volta morbida, strizzatela e fatela sciogliere sul fuoco con qualche cucchiaiata di panna. Lavate i mirtilli e frullateli con l'aceto balsamico e lo zucchero. Versate
questa purea nella gelatina sciolta e diluite con la panna rimasta a cui avrete unito la polpa del baccello inciso di vaniglia. Rimescolate
in modo da ottenere un composto perfettamente omogeneo. Versate negli stampini e mettete in frigorifero per un paio d'ore in modo
che si rassodino. Passato questo tempo, sformate i budini su dei piatti
individuali e accompagnateli con ulteriori mirtilli, gocce di meringa e succo concentrato di mirtillo. Per i più coraggiosi al posto del succo di mirtillo, un velino di crema di balsamico.
Sicuramente buonissimo! :) Buona giornata.
RispondiEliminain effetti lo era ;-)
Eliminabacio e grazie della visita
Squisito!!!
RispondiEliminama grazie!!!!
Eliminabuona domenica
Ma che ideuccia carina! Da provare assolutamente...col balsamico poi...
RispondiEliminasimo
e se la fai dimmi cosa ne pensi che ci tengo :)
Eliminabacione e grazie della visita
Ma che bontà!!!accoppiata molto intrigante! :)
RispondiEliminanon avrei detto nemmeno io ma ci stava d'incanto :)
Eliminaun abbraccio
mmmm da provare ;)) brava letizia!
RispondiEliminagrazxie cara!
Eliminabacio
particolarissimo l'abbinamento al balsamico, da provare sicuramente, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaio te lo consiglio vivamente per avere unapanna cotta un pò diversa dal solito :)
Eliminagrazie di essere passata
che strano abbinamento! Mai provato, però mi incuriosisce molto! Le foto sono splendide e sembra davvero un dolce facile facile.. brava, complimenti!
RispondiEliminasulla facilità non ci sono dubbi, sul gusto chissà... per scoprirlo dovresti provare a farlo ;-)
Eliminagrazie di essere passata
Delizioso, ti è venuto perfettamente bene!
RispondiEliminapenso che lo rifarò molto presto...
Eliminaun bacione e grazie di avermi fatto visita
RispondiEliminaQuando si dice “comfort food”… :)
ristoranti roma http://restaau.it/Search/City/ristoranti-roma.html
in effetti....
Eliminabuona domenica