Il mio bimbo giusto quando avevo finito di sfornellare ha fatto capolino dalla sua cameretta chiedendomi se poteva fare il primo assaggio. Ma certo.... e poi se ne è pappati ben tre senza fare una grinza.
Wow che bello!!!
Wow che bello!!!
Credo che mi annoterò questa buona ricetta, sufficentemente sana (a parte la "frittura" finale) e notevolmente comoda tanto da invogliare a gustarla fuori del perimetro della cucina. Magari sul divano belli spaparanzati, vedendo un film con una boccia d'acqua o birra gelata accanto.
- 500 gr di zucchine
- 300 gr di ricotta buona
- 2 uova
- 2 cucchiai di farina integrale
- 4 cucchiai di parmigiano
- sale, pepe, grattatina di noce moscata
Lessare le zucchine e quando si sono raffreddate passarle al passaverdura. Unire ricotta, uova, parmigiano e farina. Salare, pepare e aromatizzare con la noce moscata. Lavorare bene l'impasto e cuocerlo a piccole cucchiate nell'olio caldo. Friggere da ambo i lati e far "asciugare" dall'olio le frittelline di zucchine tamponandole con tovaglioli o carta da cucina, poi adagiarle su un piatto da portata insieme a dell'insalatina.
Se vi piacciono le gallette al mais (noi ne andiamo matti) mettete una frittellina in mezzo per creare un pratico e saporito panino alle verdure.
8 commenti:
- Bentornata Letizia, ti sei messa subito all'opera, ottima ricetta, ho pensato che l'impasto potrebbe essere utilizzato anche come ripieno nelle torte salate o nei rotoli di pasta sfoglia. Nel post precedente a questo, ti avevo lasciato un commento per ritirare un riconoscimento sul mio blog al post "Grazie maestra Laura" del 15 luglio. Ciao Gabriella
- Ottimo suggerimento in effetti il ripieno è saporito anche senza bisogno di essere fritto. Ma grazie tante Gabri sono molto contenta del premio che mi offri, scusa me lo era perso. Ma come devo fare per "ritirarlo"? Un bacione
- Buone queste frittelle...ci credo che i tuoi bimbi hanno approfittato e gradito...se avevi dei fiori di zucca potevi aggiungere anche quelli e lo sai che io forse al posto del sale avrei messo lo zucchero?1?pensa che buone fredde mangiate per merenda!!!baci...
- Buone!! Vado matta per le frittelle di verdure!!! Mio figlio è ancora un po' piccolino, ma a guardarle viene proprio voglia di fare una bella cena "alternativa", davanti alla TV ^_^ ... gnam!
- ma che bella questa idea, di sicuro te la copio per il mio piccolo che ne andrà matto!!
- @ saretta - ma sei proprio un vulcano di idee. La prossima volta aggiungerò anche i fiori di zucca e al posto del sale lo zucchero quindi... grazie per le dritte. @ basilico e mentuccia - qualche volta lo facciamo anche noi di smangiucchiare sul divano di fronte ad un film...se poi c'è qualcosa di goloso e pratico (come queste) ancora meglio! @ lucy- se le provi sappimi dire come ti sono venute.
- Che bella foto, sembra presa da un libro di cucina. Queste frittelle mi attirano molto.
- @ claudia - ti ringrazio per il gentile commento. Stò cercando di sfruttare al massimo la compattina digitale che ho....
Commenti
Posta un commento