- 1 vasetto di yogurt bianco al naturale
- 3 vasetti di farina integrale
- 2 vasetti di zucchero di canna
- mezzo vasetto di olio
- scorza di limone grattugiata
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
Mescolare lo yogurt con la farina e lo zucchero con un mestolo, aggiungendo l'olio via via. Se dovesse risultare troppo duro l'impasto versarci a filo un pò di latte e girare delicatamente per raggiungere la giusta consistenza. Poi uno per volta aggiungere i tuorli d'uovo separati dalle chiare che veranno montate a neve ferma. Per ultimo aggiungere il lievito. Mettere in forno a 180° per circa mezz'ora. Lasciar raffreddare la torta e tagliarla a fette medie versando sopra ogni fetta una striscia di yogurt al naturale con aggiunta di praline al cioccolato.

Con molto piacere partecipo al contest "La Cometa Pasticciona" di Mara e Albertone. L'idea è quella di creare un ricettario simpatico e divertente proprio "a misura di bimbo" e con il ricavato aiutare l’associazione Cometa A.S.M.M.E. che studia le malattie metaboliche. Cucinare per e CON i bimbi... che si può desiderare di più?
6 commenti:
- Io che di solito sono scettico su queste scelte di salute... mi sono ricreduto dopo aver visto bis e tris!
- ma lo sai che mi piace proprio questa ricetta? inutile ringraziarti ancora per il bel contributo... Ti abbraccio
- Stupenda l'idea di occupare i bimbi in modo cosi creativo e piacevole ! La ricetta tenta anche me ... Brava Letizia Ciao , Yvette
- @ mara - devo dire che anche togliendo "i grassi" il sapore non ne risente e la salute ringrazia @ stefano - ti porterò dalla mia, me lo sento.... @ yvette - che bello "sentirti" e spero che la tentazione sia così forte da farti realizzare la torta. Salutoni.
- Ciao Letizia Ho letto il tuo messaggio nel gruppo Rockpaintg e sono passata a salutarti. Hai avuto una grande idea nel realizzare questo blog, i tuoi bambini si divertiranno tantissimo, io non ho figli ma due nipoti e con loro, anche io ho pensato di dare vita ad un blog per giocare insieme. A preso Gabriella-sassimiei
- ti lascio anche l'indirizzo del blog nato da poco: http://storiadiunapimpia.blogspot.com Gabriella
Commenti
Posta un commento