Un po' meno i fruttivendoli furbetti che li vendono come "tenerissimi", quando invece sono pelosetti e spinosi... mannaggia a loro!
per 4/5 persone
140 g di gorgonzola dolce
50 ml di latte
8 carciofi
7 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 rametti di prezzemolo
1 tuorlo d'uovo
olio e sale
Lavare e pulire i carciofi. Con un levatorsoli eliminare le foglie centrali (e i peli) in modo da contenere la fonduta al gorgonzola. Lessarli per una decina di minuti in acqua leggermente salata. Tritare finemente il prezzemolo. Levare la crosta al gorgonzola, tagliarlo a tocchetti e unirlo al latte in un pentolino. Far fondere mescolando spesso su fuoco dolce, fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Spegnere il fuoco e versare il rosso d'uovo nel composto continuando a mescolare. Aggiungere anche 5 cucchiai di parmigiano grattugiato ed il prezzemolo. Riempire le cavità del carciofo con uno o due cucchiaiate della crema al formaggio. Sistemarli in una pirofila o in singole coccottine, cospargerli con il restante parmigiano e gratinarli a 170° per circa una decina di minuti. Toglierli dal forno, farli leggermente intiepidire e consumare velocemente con crostoni di pane abbrustoliti.
50 ml di latte
8 carciofi
7 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 rametti di prezzemolo
1 tuorlo d'uovo
olio e sale
Lavare e pulire i carciofi. Con un levatorsoli eliminare le foglie centrali (e i peli) in modo da contenere la fonduta al gorgonzola. Lessarli per una decina di minuti in acqua leggermente salata. Tritare finemente il prezzemolo. Levare la crosta al gorgonzola, tagliarlo a tocchetti e unirlo al latte in un pentolino. Far fondere mescolando spesso su fuoco dolce, fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Spegnere il fuoco e versare il rosso d'uovo nel composto continuando a mescolare. Aggiungere anche 5 cucchiai di parmigiano grattugiato ed il prezzemolo. Riempire le cavità del carciofo con uno o due cucchiaiate della crema al formaggio. Sistemarli in una pirofila o in singole coccottine, cospargerli con il restante parmigiano e gratinarli a 170° per circa una decina di minuti. Toglierli dal forno, farli leggermente intiepidire e consumare velocemente con crostoni di pane abbrustoliti.
Ma che belle... originali e sfiziose....
RispondiEliminaE vero che ogni tanto sono pelosetti... ma sono buonissimi!
grazie cara del tuo gentile commento :)
Eliminabuona giornata
Ma che bella idea usare i carciofi come contenitore di questa splendida fonduta. Purtroppo capita spesso di trovarsi tra le mani qualcosa di diverso da quello che ci promettono. Ma tant'è, il piatto è buono lo stesso!
RispondiEliminaproprio così andrea e ogni volta è un pò irritante... ma come dici tu il risultato si ottiene lo stesso :)
Eliminagrazie della visita
Ficou com um aspeto bem apetitoso!
RispondiEliminaBjs
grazieeee ;)
Eliminabesos
Carissima proprio domenica ho preparato carciofi ripieni... spero di pubblicarli in questi giorni... un pò diversi da questi... ma condivido sulla questione "durezza", peli e spine... trovare carciofi buoni è diventato sempre più difficile!! ma io guardo al risultato... dopo la fatica e mani nere per la pulizia sei ricompensato all'assaggio... favolosi:*
RispondiEliminali ho visti postati stamattina...splendidi come sempre :)
Eliminaun abbraccione
wow che buone ...cocottine mangio-tutto!!! veramente deliziose, complimenti!!!
RispondiEliminama grazie cara :)
Eliminaun bacione grande
mannaggia, a casa mia solo io amo da pazzi i carciofi...correrei subito da te per assaggiare una di queste cocottine deliziose!
RispondiEliminati capisco, allora dimezza le dosi e falli SOLO per te ;-)
Eliminabacione
Anche io oggi ho postato ricette con i carciofi! Visto che li adoro ti rubo la ricetta Salutissimi Manu.
RispondiEliminawooooww siamo tutti "carciofosi" ;-)
Eliminaun bacione doppio
golden goose
RispondiEliminasupreme clothing
kevin durant
nike sb dunks
supreme
yeezy 500
kobe byrant shoes
golden goose outlet
stephen curry shoes
paul george shoes